ES
NAZIONE PARTNER
Hijos de María Inmaculada – Pavonianos
I Pavoniani iniziano la loro attività in Spagna nel 1962, principalmente nella città di Valladolid, espandendosi poi ad altri luoghi, Salamanca, Cáceres, San Sebastián, Madrid ed Albacete. Tra i suoi fini rientrano l’istruzione e la promozione personale, sociale e religiosa dei bambini e giovani in situazione di povertà e vulnerabilità per diversi motivi, intendendo come povertà lo stato di necessità economica o la condizione di abbandono più o meno totale, ma anche le forme di carenza affettiva, morale o di altro genere che rendono difficoltoso un successo ragionevole di vita.
Nel 1984 viene attuato il programma terapeutico ed educativo “Progetto Uomo” a Madrid, per seguire adulti dipendenti dalla droga e le loro famiglie. Questo orientamento iniziale si amplia, successivamente, con la realizzazione di diversi programmi diretti a minori e a giovani a rischio o in esclusione sociale e, ad Albacete, nel 1993, i Pavoniani hanno dato vita ad un programma di accoglienza dei minori senza famiglia o con famiglia fragile, attraverso una casa residenziale. Attualmente, le case residenziali della congregazione ad Albacete sono due, in esse sono accolti 16 bambini ed adolescenti, formando due gruppi di 8.
I destinatari dei servizi offerti in queste strutture sono minori che:
1. Non possono rimanere nella loro famiglia biologica, né essere accolti da altre famiglie
2. Manifestano problematiche socio-educative
3. Non presentano disfunzioni gravi e invalidanti che impediscano lo sviluppo della personalità
4. Hanno un'età compresa tra i 7 ed i 17 anni.
Per quanto riguarda il personale delle due strutture di Albacete, esso è così composto: